MARINA AGOSTINACCHIO 'SU PISTE CICLABILI. SU SAMPIETRINI (PUNTOACAPO EDITRICE 12,00 EURO) Su piste ciclabili. Su Sampietrini, quarantaquattro frammenti poetici nel libro di Marina Agostinacchio. La perdita affrontata ed elaborata attraverso la forza della poesia. il poemetto edito da Puntoacapo Editrice nasce dall'improvvisa notizia della morte di Chiara, compagna dei tempi della scuola media della scrittrice e ritrovata in età matura in un rapporto di amicizia adulto, vissuto per due anni.
Nel giro di tre settimane, nascono questi quarantaquattro frammenti poetici dedicati all'amica. La febbrile sequenza lirica respira in uno spazio di ricordo, tra incontri, colloqui ed eventi vissuti insieme.
Tutto avviene - si legge in una nota - secondo un andamento i cui elementi risultano posti sia su un piano di realismo tangibile e minuto (i libri, la terrazza, il bar sotto casa) come su quello della visione e del sogno. Le stanze poetiche sono caratterizzate da un ritmo proprio e da una sintassi specifica, connotata da variazioni metriche. L'autrice sembra volerci suggerire l'idea di come la morte di chi si ama possa essere affrontata ed elaborata solo attraverso la forza della parola poetica.
Chi era Chiara: animatrice dei giuristi democratici per moltissimo tempo; sempre attenta ai temi sulla parità di genere, alle iniziative sociali e culturali, per la promozione dei diritti delle donne. Dal 2015 al 2019 era stata la seconda presidente del Comitato Pari Opportunità degli avvocati di Padova, istituita nel 2014, anche impegnata a livello Triveneto nell'ambito della rete tra le Commissioni delle Pari Opportunità della Regione.
Marina Agostinacchio, l'autrice del libro,vive a Padova, dove è nata nel 1957 e si è laureata con una tesi sugli scritti letterari di Antonio Banfi. Dal 1983 insegna Lettere nella scuola.
Nel 2002 è stata tra i vincitori del premio internazionale Eugenio Montale. Sul numero 178 (dicembre 2003) di "Poesia", la rivista di Nicola Crocetti, è uscito Elegia, un poemetto dedicato al padre.
Ha pubblicato le seguenti raccolte: Porticati (2006); Azzurro, il melograno (2009); Lo sguardo, la gioia (2012); Tra ponte e selciato, con illustrazioni di Paola Munari, (2014); Statue d'acqua corredato da illustrazioni e incisioni dell'artista Elena Candeo (2015).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA