/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sarà Lucio Corsi a rappresentare l'Italia all'Eurovision

Sarà Lucio Corsi a rappresentare l'Italia all'Eurovision

Olly, il vincitore di Sanremo rinuncia

ROMA, 22 febbraio 2025, 17:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alla fine Olly, il vincitore del Festival di Sanremo 2025 con Balorda nostalgia, ha rinunciato, non parteciperà agli Eurovision Song Contest. "Devi fare quello che ti senti" ha detto in un post su Instragam.

"Sono giorni, ha poi spiegato, che mi interrogo e chiedo pareri a tutti: la risposta è sempre la stessa: 'alla fine devi fare quello che ti senti', perché tutti sanno quanto conti per me essere me stesso, sempre". Un decisione sofferta, ma quella giusta per lui: "qualcuno dirà che sto rinunciando ad un sogno, ecco io credo di aver scelto solo di viverlo con i miei tempi".
A rappresentare l'Italia a Basilea sarà Lucio Corsi, arrivato secondo nella 75sima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo con 'Volevo essere un duro'.

"Ci vediamo all'Eurovision. Ho sempre inseguito le chitarre in fuga dalle custodie, i pianoforti scappati dalle case, le armoniche soffiate dal vento, rincorrerò gli strumenti anche stavolta.
Grazie a tutti, sono molto felice" dice Corsi su Instagram. Ma con lui ci sarà anche Topo Gigio? Olly fa "in bocca al lupo" a chi prenderà il suo posto. "La musica in Italia è piena di artisti formidabili e il cast di quest'anno ne è la prova più sincera. Crederci sempre! Qualcosa sta cambiando ed è sotto gli occhi di tutti. Vi abbraccio e ci vediamo in tour" Il contest internazionale che vede in gara 37 nazioni, di cui 5 big five, tra cui proprio l'Italia, prevede 2 semifinali, in onda il 13 e il 15 maggio su Rai 2, e la cosiddetta Grand Final, in cui si esibirà l'artista italiano con

"Volevo essere un duro", in onda su Rai 1, Raiplay e Rai Radio2 il 17 maggio. Lo annuncia la Rai che nel ringraziare il vincitore della 75sima edizione del Festival di Sanremo e augurare a Olly una lunga e brillante carriera da musicista, si complimenta con Lucio Corsi che ha accettato di rappresentare il nostro Paese alla 69sima edizione di ESC. Su Paramount +, coincidenze incredibili, si può vedere una clip inedita tratta da Vita da Carlo terza stagione con Lucio Corsi vincitore del Sanremo di Carlo Verdone con il brano Tu sei il mattino.

"Non credo che voi sareste tristi se spostassi dei concerti per Eurovision, ma io credo fermamente di avere bisogno di connettermi con tutto quello che mi sta accadendo, prima di guardare ancora più in là, di continuare con la mia amata gavetta live. Ho deciso dunque di rinunciare all'opportunità di partecipare all'Eurovision, con la consapevolezza che sia una di quelle cose che ti capitano forse una sola volta nella vita" dice Federico Olivieri, in arte Olly.

"Ringrazio chi mi ha votato e mi ha dato la possibilità di avere questo privilegio: spero di vedervi presto ad un mio concerto per ricambiare tutto l'amore che sto ricevendo" afferma Olly.
Quella di Basilea sarà la 50ª edizione dell'Eurovision a cui prenderà parte l'Italia: il motivo che Lucio Corsi porterà in concorso sarà però la canzone numero 52 di un'ipotetica playlist eurovisiva azzurra. Nel 1956, infatti, ogni paese portò in gara due canzoni, mentre alla lista dobbiamo aggiungere Fai rumore di Diodato, la canzone italiana pronta per l'Eurovision di Rotterdam 2020, poi cancellato per il covid.

Lucio Corsi si esibirà fuori concorso alla St.Jakobshalle di Basilea durante la prima semifinale, martedì 13 maggio, per poi competere il sabato 17 maggio con gli altri 25 finalisti.

Altri italiani potrebbero arrivare dalla selezione internazionale del San Marino Song Contest che si terrà nella Repubblica l'8 di marzo, in diretta tv su Raiplay e in simulcast su Rai Radio2. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza