/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nextalia punta sulle cliniche veterinarie con Ca'Zampa

Nextalia punta sulle cliniche veterinarie con Ca'Zampa

Primo investimento del fondo da 265 milioni Capitale Rilancio

MILANO, 25 febbraio 2025, 18:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nextalia Sgr chiude il fondo Nextalia Capitale Rilancio, focalizzato sul rilancio di imprese italiane in situazione di temporaneo disequilibrio finanziario, e completa il suo primo investimento, dando vita al gruppo di cliniche veterinarie Ca' Zampa, mercato che in Italia vale 2,5 miliardi di euro. A dieci mesi dall'avvio della commercializzazione, si legge in una nota, il fondo ha superato il target di raccolta, con impegni per 265 milioni di euro in gran parte da investitori italiani istituzionali. L'operazione che ha dato vita al gruppo Ca' Zampa si è realizzata tramite un aumento di capitale in Ca' Zampa Holding, e si inserisce in un processo di aggregazione più ampio, che ha portato anche all'acquisizione del competitor BluVet e di altre tre cliniche indipendenti.
    Con le 18 cliniche veterinarie di Ca' Zampa e le 27 di BluVet, tra cui l'ospedale Gregorio VII di Roma, il gruppo Ca' Zampa conquista una posizione di leadership in Italia e intende continuare a crescere attraverso l'acquisizione di nuove cliniche ed ospedali.
    "Questa operazione è particolarmente distintiva perché crea sin da subito un operatore di primo piano nel mercato delle cliniche veterinarie, un settore ad alto potenziale e in forte espansione. Ora continueremo ad affiancare il gruppo Ca' Zampa per rafforzarne ulteriormente la leadership, mettendo a disposizione risorse finanziarie, manageriali e operative per sostenerne la crescita", ha dichiarato il ceo di Nextalia, Francesco Canzonieri.
    "L'integrazione di Ca' Zampa con BluVet è un passo importante nella veterinaria in Italia e permetterà di dare un contributo significativo allo sviluppo e al consolidamento di questo settore, in linea con le migliori esperienze europee", ha dichiarato in una nota di Ca' Zampa, la ceo e fondatrice Giovanna Salza, secondo cui "la forte crescita che programmiamo per il futuro sarà resa possibile dalla solida compagine azionaria che ha creduto in questo progetto e ne ha garantito continuità ed impulso". Ca' Zampa, a seguito dell'acquisizione del 100% di BluVet, opererà con 48 strutture e oltre 900 dipendenti, disponendo di un fatturato di oltre 50 milioni di euro. Il focus sarà rivolto ad alzare la qualità dell'offerta attraverso un range di servizi che spazierà dalla prevenzione, alla medicina altamente specialistica, a quella d'urgenza.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza