/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindaco domani al Nauticsud.Amato (AFINA),occasione di confronto

Sindaco domani al Nauticsud.Amato (AFINA),occasione di confronto

Alla Fondazione Santobono Pausilipon fondi dall'Associazione

NAPOLI, 14 febbraio 2025, 13:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il Nauticsud è ormai una piazza di riferimento commerciale ma anche di confronto per lo sviluppo della nautica da diporto. Proprio durante questo evento espositivo, che AFINA gestisce ed organizza in simbiosi con Mostra d'Oltremare da dieci anni, si sono svolti i punti fondamentali del progetto di crescita della nautica da diporto e della cantieristica della nostra città e dell'intera area metropolitana. Con il sindaco Gaetano Manfredi, con il quale abbiamo un'ottima intesa, siamo al lavoro da anni per risolvere il problema degli ormeggi". Così Gennaro Amato, presidente di AFINA (Associazione Filiera Nautica Italiana), annunciando la visita alla manifestazione, alle 12.30 di domani, del sindaco Manfredi. Il presidente Amato, "soddisfatto per la gestione e organizzazione" di questa 51ma edizione aperta fino a domenica 16 febbraio, accoglierà il primo cittadino insieme col presidente Remo Minopoli e la consigliera delegata Maria Minopoli della Mostra d'Oltremare.
    "Sarà un'opportunità per parlare ancora di soluzioni fattive per cercare soluzioni utili per la città, da nord a sud, lungo la linea di costa da Bagnoli a Vigliena passando per il litorale principale di Napoli, per identificare progetti validi per realizzare porti turistici per la nautica da diporto" aggiunge Amato.
    La Giunta comunale, sottolineano gli organizzatori del Nauticsud, "è infatti da tempo al lavoro per affrontare la questione che, se non risolta, rischierebbe di portare in default le aziende produttrici di gozzi, gommoni e yacht, che rendono il territorio metropolitano di Napoli leader nel Mezzogiorno, e ai primi posti in Italia, come hub produttivo".
    Posti di lavoro, economia diretta ed indiretta che la nautica produce, come turismo, servizi e forniture, "sono il reale rischio di una perdita di economia che la città non può, e deve, permettersi. I primi segnali però sono incoraggianti, sindaco ed assessori sono già a lavoro da tempo e sui tavoli del Comune certo non mancano le idee ed i progetti, ora però bisogna passare alle realizzazioni e dalla parte est di Napoli già qualcosa si muove" affermano ancora gli operatori del settore.
    Intanto, durante la cena dei soci di AFINA, che si svolge ogni anno in occasione del Nauticsud, il consiglio direttivo dell'associazione ha chiamato a raccolta i suoi oltre 250 iscritti per fare il bilancio di un anno "che, ancora una volta, si è dimostrato impegnativo, ma proficuo per tutte le aziende iscritte". Durante la serata il presidente Amato, il consigliere-tesoriere Ugo Lanzetta ed il direttivo, hanno effettuato un augurale taglio della torta, con immagine del 51mo Nauticsud, accogliendo anche il presidente della Fondazione Santobono Pausilipon, lAnna Maria Ziccardi e la direttrice, Flavia Matrisciano. Come di consueto l'Associazione Filiera della Nautica Italiana ha effettuato una donazione alla onlus che sostiene le famiglie, nella qualità di vita e di cura, dei piccoli pazienti. Alla Fondazione è stato consegnato un assegno di settemila euro, "un'azione che vede AFINA operare da anni nell'opera di accompagnamento dei suoi 'piccoli amici' e che si inserisce in un costante impegno per sostenere la Fondazione" evidenziano dall'Associazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza