Tre cerimonie per tre nuove navi.
Oggi Msc Crociere e Chantier de l'Atlantique hanno celebrato a
Saint Nazaire la consegna della nuova ammiraglia, Msc World
America, che sarà battezzata il 9 aprile nel nuovo terminal
crociere Msc di Miami, la cerimonia della moneta di Msc World
Asia e il taglio della lamiera di Msc World Atlantic. "E' un
momento di grande orgoglio per tutti noi di MSC Crociere e di
Chantiers de l'Atlantique. La nuova ammiraglia è una
testimonianza della nostra lunga e innovativa collaborazione,
che dura da oltre 20 anni e ha dato vita a cinque prototipi
rivoluzionari e 19 navi", ha commentato Pierfrancesco Vago,
presidente esecutivo della divisione crociere di Msc
intervenendo alla cerimonia cui hanno partecipato anche il
fondatore e presidente del gruppo Msc, il comandante Gianluigi
Aponte, Laurent Castaing, direttore generale di Chantiers de
l'Atlantique, e il ministro francese dell'Industria e
dell'Energia, Marc Ferracci.
Msc World America è la 23esima unità della flotta di Msc
crociere. Lunga 333,3 metri e larga 47, una capacità di 6.762
passeggeri e 2.138 membri dell'equipaggio, alimentata a Gnl,
predisposta per l'allaccio alla rete elettrica terrestre e
dotata di impianti di trattamento acque reflue e gestione
rifiuti, ha 22 ponti, 19 ristoranti, 18 bar e lounge, negozi e
un'area all'aperto dedicata alle famiglie. La stagione
inaugurale partirà da Miami il 12 aprile. "Ad oggi, Msc World
America vanta il miglior indice di efficienza energetica (EEDI)
dell'Imo che si traduce nell'impronta di carbonio più bassa
dell'intero settore crocieristico - ha aggiunto Castaing -.
Andremo ancora oltre con le due navi gemelle che stiamo
celebrando oggi».
Msc World Asia entrerà in servizio nell'inverno 2026-2027 con
crociere nel Mediterraneo verso Francia, Italia e Malta. La
terza nave, di cui è stato rivelato oggi il nome, Msc World
Atlantic ha avviato oggi la costruzione ed effettuerà crociere
nei Caraibi a partire dall'inverno 2027-2028.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA