/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Oltre 200 imprenditori a prima tappa di Fare Futuro Cna Ancona

Oltre 200 imprenditori a prima tappa di Fare Futuro Cna Ancona

Associazione di categoria si prepara al suo 80/o anniversario

JESI, 31 marzo 2025, 19:45

Redazione ANSA

ANSACheck

Oltre 200 imprenditori del territorio hanno partecipato ieri a una tavola rotonda al Centro Congressi dell'Hotel Federico II di Jesi, che ha segnato l'avvio del percorso per l'80/o anniversario di Cna Ancona. Durante l'appuntamento è stato presentato il manifesto dei valori, "per avere le radici come bussola del futuro", ha ricordato il presidente di Cna Ancona, Maurizio Paradisi.
    La seconda parte dell'incontro si è concentrata sull'analisi dei dati elaborati dal Centro Studi Cna Marche con una prospettiva a dieci anni, evidenziando i settori che potrebbero essere maggiormente in difficoltà (calzature, meccanica, legno-arredo) e quelli in probabile espansione (nautica, estetisti, tatuatori). Questa prima tappa si è conclusa con il rinnovo delle presidenze di mestiere e dei raggruppamenti Cna Ancona per il quadriennio 2025-2029: dai trasporti all'artigianato artistico, dalla produzione al benessere, dal digitale al commercio, fa sapere Cna Ancona, "si è delineata una nuova generazione di leader associativi pronta a rappresentare e accompagnare le imprese del territorio nei prossimi anni".
    L'associazione dà appuntamento al 28 maggio al Teatro delle Muse di Ancona, per una mattinata di confronto con 400 studenti delle scuole superiori della provincia di Ancona, e in serata, sempre al Teatro delle Muse, con lo spettacolo "E se...", condotto da Paolo Notari, e con performance musicali di Enrico Ruggeri.
    Infine, il 28 giugno a Senigallia, al Cinema Giometti, si terrà l'evento conclusivo "Soluzioni e Strategie", un momento di confronto istituzionale con rappresentanti del Governo, della Regione e del sistema Cna, "per tirare le somme del percorso avviato e condividere idee e proposte concrete per il futuro dell'artigianato e delle micro e piccole imprese del territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza