/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cciaa Maremma Tirreno premia le pmi e i consorzi sostenibili

Cciaa Maremma Tirreno premia le pmi e i consorzi sostenibili

Stanziati 20.000 euro suddivisi in quattro sezioni

LIVORNO, 18 febbraio 2025, 12:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per il Premio Impresa Sostenibile 2025 della Camera di commercio della Maremma e del Tirreno, sono stati stanziati 20.000 euro, suddivisi in quattro premi da 5.000 euro ciascuno. Al premio possono partecipare le micro, piccole e medie imprese, cooperative e consorzi che hanno la sede legale nelle province di Grosseto e Livorno. Saranno premiate quattro aziende che a partire dall'1 gennaio 2023 e fino alla data di presentazione della domanda, abbiano realizzato progetti di sostenibilità d'impresa in una delle seguenti categorie: sostenibilità ambientale, sociale, economica e digitale.
    "Vogliamo riconoscere l'impegno profuso dalle imprese nel realizzare progetti di sostenibilità, dimostrando spirito di adattamento e capacità di innovazione di fronte alle nuove esigenze di mercato nonché attenzione agli obiettivi dell'Agenda 2030, e stimolarle sempre più all'attenzione su questi temi fondamentali - spiega il presidente della Cciaa Maremma e Tirreno Riccardo Breda - Il premio si inserisce nel percorso intrapreso da tempo dal nostro ente sui temi della sostenibilità, non solo ambientale ma anche economica, sociale e digitale, come valore per lo sviluppo, che abbiamo messo al centro della nostra mission".
    La categoria ambientale tiene di conto delle azioni per ridurre "l'impatto in termini di risparmio energetico e materiali, passaggio dalle risorse fossili alle energie rinnovabili, riduzione dei consumi, non utilizzo di sostanze pericolose, riduzione di emissioni, smaltimento rifiuti, economia circolare, mobilità green". La sostenibilità sociale comprende azioni "per il benessere del personale, il lavoro di squadra, l'equilibrio vita-lavoro, ridurre disuguaglianze e discriminazioni, garantire un contesto lavorativo basato sui valori di sicurezza, giustizia, equità ed inclusività". La sezione economica premia azioni "per adottare un modello economico tale da combinare le risorse in modo efficace, prediligendo materie prime/prodotti/servizi locali e certificati, generare lavoro e mantenere sul territorio il valore aggiunto contribuendo alla crescita dell'economia locale, senza generare impatti negativi sull'ambiente e la società.
    Infine, la sostenibilità digitale comprende azioni per ottimizzare le prestazioni informatiche, ridurre la quantità di dati trasferiti, migliorare l'esperienza dell'utente in termini di accessibilità, inclusività ed efficienza, le innovazioni e tecnologie It.
    Le domande di partecipazione, valutate da una commissione tecnica, devono essere presentate esclusivamente via Pec all'indirizzo [email protected] a partire dalle ore 9 del 18 febbraio 2025 e fino alle ore 23,59 del 20 maggio 2025. Il bando e le informazioni sono disponibili sul sito: https://www.lg.camcom.it/.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza