/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fiom, risultato importante i 500mila iscritti al fondo Cometa

Fiom, risultato importante i 500mila iscritti al fondo Cometa

'Frutto del lavoro svolto e del valore dei servizi offerti'

ROMA, 21 febbraio 2025, 17:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cometa, il fondo pensione complementare per i lavoratori dell'industria metalmeccanica, della installazione di impianti e dei settori affini e per i lavoratori dipendenti del settore orafo e argentiero, "per la prima volta, nel mese di gennaio 2025, supera i 500.000 aderenti. Si tratta di un importante risultato, frutto del lavoro svolto dai delegati e dalle delegate in questi anni e del valore dei servizi offerti agli associati in termini di efficienza e di competitività".
    Lo dichiarano in una nota congiunta Luca Trevisan, segretario nazionale Fiom-Cgil, e Mirco Rota, responsabile dell'ufficio sindacale della Fiom-Cgil e membro del Cda del fondo Cometa.
    La Fiom-Cgil esprime "soddisfazione per l'aumento delle adesioni al fondo Cometa, che rappresenta uno strumento di welfare integrativo importante previsto dalla nostra contrattazione. In futuro Cometa dovrà continuare a crescere al fine di soddisfare la domanda di previdenza complementare e di favorire l'inclusione previdenziale nel mondo del lavoro soprattutto per i giovani. È importante continuare un lavoro di informazione e di contrattazione affinché nei prossimi anni tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori esercitino il diritto contrattuale alla previdenza complementare, iscrivendosi a Cometa e apprezzando i vantaggi fiscali e contrattuali", concludono Trevisan e Rota.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza