/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Grecia stanzia 850mila euro per isole colpite da sciame sismico

Grecia stanzia 850mila euro per isole colpite da sciame sismico

Negli ultimi giorni scosse meno forti, alto il rischio di frane

ATENE, 19 febbraio 2025, 18:54

Redazione ANSA

ANSACheck
Wave of seismic activity recorded near the Greek island of Santorini © ANSA/EPA

Wave of seismic activity recorded near the Greek island of Santorini © ANSA/EPA

 Il ministero degli Interni greco ha previsto una sovvenzione straordinaria di 850mila euro per le isole di Santorini, Amorgos, Anafi e Ios, per rispondere alle necessità dovute allo sciame sismico in corso, riporta l'emittente statale Ert.
    Da più di due settimane un'intensa attività sismica, con epicentro nel braccio di mare tra l'isola vulcanica di Santorini e quella di Amorgos, sta interessando l'arcipelago delle Cicladi. Negli ultimi giorni i terremoti, che dall'inizio del fenomeno hanno raggiunto il picco di magnitudo 5,3 della scala Richter, sembrano avere perso intensità: questa mattina è stata registrata una scossa di magnitudo 4,3.
    Il viceministro degli Interni, Vassilis Spanakis, ha visitato ieri Santorini e ha annunciato la sovvenzione straordinaria di 850mila euro per le quattro isole. Nello specifico, 400mila euro andranno a Santorini mentre le isole di Amorgos, Ios e Anafi riceveranno 150mila euro ciascuna.
    "La strada è ancora lunga, questi piccoli terremoti continueranno a verificarsi nell'immediato futuro. Certamente non sappiamo quanto durerà, ma credo che siamo su una buona strada", ha dichiarato a Ert Efthimios Lekkas, presidente del Comitato scientifico per la valutazione del rischio sismico (OASP), ricordando che, per ora, uno dei principali pericoli è costituito dalle possibili frane. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza