/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prosegue in Colombia verifica su presunta morte super latitante

Prosegue in Colombia verifica su presunta morte super latitante

Possibile Motisi sia entrato in ospedale con un falso nome

BOGOTÀ, 18 febbraio 2025, 16:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Proseguono in Colombia gli accertamenti sulla presunta morte del super ricercato di Cosa nostra Giovanni Motisi, inserito nella lista dei latitanti più pericolosi, e secondo indiscrezioni morto in una clinica di Cali. Interpol e autorità italiane, attraverso l'ambasciata a Bogotà, sono in stretto contatto per le verifiche che tuttavia al momento non hanno dato riscontri.
    E' probabile, comunque, che l'uomo di 66 anni, detto U Pacchiuni, e sicario di Totò Riina, nel caso di un ricovero, sia entrato in ospedale con un falso nome.
    Secondo le dichiarazioni di Calogero Ganci, collaboratore di giustizia, Motisi era presente in Cosa Nostra nel momento in cui si era discusso di assassinare il generale Carlo Alberto dalla Chiesa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza