Ci sarà una doppia location per la
prima tappa internazionale del Libro Possibile, il festival del
libro nato a Polignano a Mare e che sbarca a Londra dall'11 al
13 marzo con un'esperienza doppia, curata in collaborazione con
l'Istituto italiano di cultura di Londra, con un cartellone
speciale che vedrà protagonisti autori nazionali e
internazionali.
"Questa partnership - spiega Francesco Bongarrà,
direttore Istituto di cultura italiana a Londra - consente
all'Istituto di farsi ponte tra Londra e uno dei festival
letterari più vibranti del nostro Paese. Un ponte che si apre in
contemporanea con la fiera del libro più importante d'Europa
dopo la Buchmesse di Francoforte, e che apre al festival Il
Libro Possibile le porte di un panorama culturale estremamente
innovativo quanto mai curioso e sfidante". Gli appuntamenti
saranno ospitati nel London Book Fair, dove si terranno
interviste esclusive con scrittori, editori e personalità del
mondo culturale e nella sede dell'Istituto a Belgrave Square
dove ogni sera dalle 18 alle 21.30 si terranno incontri pubblici
con autori best seller, riproponendo il format che ha reso
celebri le serate di Polignano a Mare e Vieste.
"Londra, con il suo battito cosmopolita, è il posto giusto
per scrivere un nuovo capitolo della storia del festival",
sostiene Rosella Santoro, direttrice artistica il Libro
Possibile. "Alla London Book Fair e nelle serate all'Istituto
italiano di cultura - aggiunge - porteremo la voce della grande
editoria italiana e il fermento culturale pugliese, dando vita a
qualcosa di nuovo e possibile''.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA