Il mondo del Rinascimento italiano
tra politica e vita quotidiana. E' il tema della conferenza
promossa dall' Istituto italiano di cultura di Monaco di Baviera
per il 20 febbraio e che vedrà l'attrice Sofie Gross e
l'autore, traduttore ed esperto di Rinascimento, Tobias Roth,
raccontare questa stagione della storia italiana attraverso le
parole di illustri protagonisti ma anche la la vita quotidiana
per strada e in piazza con l'aiuto dei diari dei fruttivendoli
e dei funzionari minori.
Il Rinascimento italiano è un'epoca di sconvolgimenti, di
incertezza e di sperimentazione politica, un terreno di
incessanti conflitti e scontri. Partendo dall'esperienza pratica
e dall'osservazione diretta di questo mondo caotico, autori come
Niccolò Machiavelli e Francesco Guicciardini svilupparono un
modo di pensare la politica che era assolutamente moderno nel
suo scetticismo e nella sua freddezza.
Tobias Roth, poeta e traduttore ha pubblicato una serie di
libri sul Rinascimento italiano mentre l'attrice Sofie Gross è
anche docente permanente nel dipartimento di recitazione
dell'Accademia del Teatro e dell'Hff di Monaco.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA