/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Italy House a Edimburgo, nuova sede consolato e istituto cultura

Italy House a Edimburgo, nuova sede consolato e istituto cultura

Inaugurata con il sottosegretario Silli

ROMA, 21 febbraio 2025, 14:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è tenuta oggi a Edimburgo una cerimonia per l'inaugurazione della nuova sede del Consolato Generale e dell'Istituto italiano di Cultura, alla quale ha preso parte il Sottosegretario agli Affari Esteri Giorgio Silli.
    Lo rende noto la Farnesina.
    L'apertura della nuova sede, che consentirà di far fronte all'accresciuta presenza italiana e al conseguente incremento di domanda dei servizi consolari, si inserisce nell'ambito di un piano di potenziamento della presenza del nostro Paese nel Regno Unito, iniziato con l'istituzione del Consolato di Manchester nel 2021 e l'avvio nel 2023 del processo di digitalizzazione degli archivi consolari delle sedi di Londra, Manchester ed Edimburgo.
    La collettività italiana risulta in aumento, con oltre 27.000 iscritti all'Aire tra Scozia e Irlanda del Nord che hanno saputo integrarsi in maniera ottimale nel tessuto sociale ed economico locale. "Italy House" sarà il fulcro della presenza italiana a Edimburgo, città che ospita oltre il 30% dei connazionali residenti in Scozia.
    "L'inaugurazione di una nuova sede consolare è una ulteriore testimonianza dell'attenzione del governo per tutti gli italiani che vivono all'estero. La prima visita in Scozia del mio mandato è un'importante occasione per rafforzare i legami con l'associazionismo, il Comites, il Cgie e la collettività locale", ha commentato Silli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza