/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'I love Puccini', omaggio con la soprano Angelica de la Riva

'I love Puccini', omaggio con la soprano Angelica de la Riva

All'Ateneo a Madrid col patrocinio ambasciata d'Italia in Spagna

MADRID, 15 febbraio 2025, 11:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un'esperienza musicale intensa ed emozionante è stata offerta dalla soprano brasiliana Angelica de la Riva al pubblico che ha affollato venerdì sera l'Ateneo di Madrid per il concerto 'I love Puccini', in omaggio al grande compositore nel centenario della sua scomparsa, patrocinato dall'ambasciata d'Italia in Spagna.
    De la Riva, acclamata dalla critica per "l'eccellenza vocale e il magnetismo scenico", nella prima parte del recital ha proposto brani come 'Avanti Urania', 'Ad una morta' o 'Sole e Amor', per poi spaziare nella seconda parte fra le pagine più celebri di Puccini, come 'La Bohème', 'Tosca', 'Madame Butterfly' e 'Manon Lescaut'.
    Con la voce potente e al contempo capace di sfumature delicate la soprano ha reso giustizia alla passionalità delle arie del repertorio pucciniano. Il concerto ha visto la partecipazione di altri due artisti di talento: il tenore Miguel Borrallo e il pianista Sergio Kuhlmann, che hanno accompagnato la de la Riva con maestria e passione, suscitando calorosi applausi del pubblico, a testimonianza dell'apprezzamento della performance di alto livello.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza