In occasione della
sosta ad Alessandria d'Egitto di Nave Amerigo Vespucci, oggi si
svolgeranno due eventi per promuovere la candidatura della
cucina italiana a patrimonio immateriale Unesco e la cultura
d'Italia. Lo segnalano fonti sul posto rilanciando un annuncio
fatto questa settimana.
Accolti dal Comandante del Vespucci, Giuseppe Lai, e
dall'Ambasciatore dell'Italia in Egitto, Michele Quaroni,
stasera sullo storico veliero nave scuola della Marina Militare
italiana saranno presenti il ministro dell'Agricoltura, della
Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf), Francesco
Lollobrigida, e quello della Cultura, Alessandro Giuli.
Già nel pomeriggio è in programma "Vespucci incontra
l'Egitto", un evento culturale ed enogastronomico organizzato
dal Masaf e dal ministero della Cultura, con il supporto
dell'Ambasciata d'Italia, dell'Agenzia Ice e dell'Istituto
Italiano di Cultura del Cairo.
E' prevista dapprima la lettura di una selezione di brani di
Giuseppe Ungaretti e Filippo Tommaso Marinetti, entrambi nati
proprio ad Alessandria d'Egitto, da parte del poeta, scrittore e
drammaturgo italiano Davide Rondoni e dall'attrice egiziana
Fatma Adel.
In seguito ci sarà un recital del soprano Fiorenza Mercatali,
del tenore Paolo Mascari e della cantante lirica egiziana Gala
El Hadidi, accompagnati al pianoforte dal Maestro Francesco De
Poli.
In serata, a bordo del Vespucci, verranno consegnati
riconoscimenti ad "Ambasciatori della Qualità Italiana nel
Mondo" nel corso di una cena di gala dedicata alla candidatura
Unesco della cucina italiana.
Sono attesi in banchina anche 250 studenti dell'Istituto "Don
Bosco" di Alessandria d'Egitto, che Ungaretti frequentò durante
la sua infanzia.
Nel corso dell'evento pomeridiano verrà dato spazio anche
alle eccellenze gastronomiche con una degustazione del gelato da
"mercato contadino" (Farmers Market), un progetto a cura del
Masaf appena avviato ad Alessandria con Filiera Italia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA