In occasione della Giornata Italiana
del Design 2025, è stata inaugurata al Centro di Design
dell'Università del Québec a Montréal (Uqam) l'esposizione
"Buone Nuove - Donne architette del cambiamento. Al
pre-vernissage, organizzato dal Consolato Generale d'Italia a
Montreal e dall'Istituto Italiano di Cultura a Montreal, hanno
partecipato l'Ambasciatore d'Italia in Canada, Alessandro
Cattaneo, il Console Generale d'Italia a Montreal, Enrico
Pavone, il Rettore dell'Uqam, Stephane Pallage, i curatori e un
folto pubblico di designer, architetti, imprenditori ed
esponenti del corpo consolare.
Nel suo intervento di apertura, l'Ambasciatore d'Italia in
Canada, Alessandro Cattaneo, ha spiegato come la mostra inviti
ad un'importante riflessione sullo straordinario contributo
delle donne all'architettura italiana del dopoguerra,
evidenziando figure di altissimo prestigio come Cini Boeri, Anna
Castelli Ferrieri, Gae Aulenti, Franca Helg e Nanda Vigo.
Con le loro visioni moderne e innovative, queste architette
hanno aperto il settore a nuove prospettive. L'Ambasciatore
Cattaneo ha, inoltre, ricordato la stretta collaborazione tra
Italia e Canada in questo ambito, come dimostrato dalla
realizzazione di emblematiche opere architettoniche in Canada da
parte di architetti italiani, tra cui la Torre della Borsa di
Montreal progettata da Luigi Moretti e Pier Luigi Nervi e il
nuovo Palazzo della Corte di Giustizia dell'Ontario progettato
da Renzo Piano.
La mostra, frutto di una collaborazione fra il Museo Maxxi di
Roma, il Centro di Design dell'Uqam e l'Istituto Italiano di
Cultura di Montréal, ha lo scopo di documentare come il
contributo delle donne negli ultimi decenni abbia dato nuova
forza all'architettura contemporanea. L'esposizione sarà
visitabile fino al prossimo 6 aprile e include una sezione
dedicata specificatamente al contributo delle professioniste
quebecchesi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA