/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Italia sostiene l'educazione dei giovani cristiani in Pakistan

L'Italia sostiene l'educazione dei giovani cristiani in Pakistan

825 borse di studio finanziate dalla Cooperazione allo Sviluppo

ROMA, 21 febbraio 2025, 14:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ambasciatrice d'Italia in Pakistan, Marilina Armellin, accompagnata dal responsabile dell'Ufficio Aics di Islamabad, Francesco Zatta, ha visitato oggi il Centro di Formazione Tecnica Don Bosco di Lahore, il più grande istituto salesiano del Pakistan. Nell'occasione - si legge in una nota - l'ambasciatrice ha consegnato 825 borse di studio finanziate dall'Italia attraverso l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo a giovani pakistani provenienti dalle comunità più disagiate, in particolare cristiane, ma anche con una partecipazione di allievi mussulmani.
    Attraverso il progetto Belief (Benessere, Empowerment, Lavoro, Istruzione e Formazione) affidato all'esecuzione dell'Istituto Sindacale per la Cooperazione allo Sviluppo (Iscos), la comunità educativa Don Bosco in Pakistan promuoverà la formazione professionale e l'istruzione di giovani pakistani in settori professionali, quali la falegnameria, l'elettricità, l'estetica, la sartoria, l'informatica, ecc. Presenti alla cerimonia erano anche Paolo Pozzo ed Eugenio Mozzarelli di Iscos.
    In prospettiva, l'Italia sta anche riflettendo ad una formazione mirata all'inserimento di lavoratori pakistani nei profili professionali che scarseggiano nel mercato del lavoro italiano, comprendente anche corsi di lingua italiana.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza