Il Consiglio nazionale dei
commercialisti fa sapere che, "con due diverse determine della
Ragioneria generale dello Stato (Rgs), sono stati adottati il
principio italiano di etica e indipendenza per l'attestazione
della conformità della rendicontazione di sostenibilità e quello
di attestazione della rendicontazione di sostenibilità", dopo
l'elaborazione a cura del Consiglio nazionale dei
commercialisti, di Assirevi e Inrl, unitamente al ministero
dell'Economia e alla Consob. I principi entrano in vigore per
gli incarichi di attestazione della rendicontazione di
sostenibilità relativi ai periodi amministrativi che iniziano il
1° gennaio 2024, o successivamente.
Il presidente dei commercialisti, Elbano de Nuccio, saluta "con
estremo favore l'adozione da tempo attesa di questi due nuovi
principi. L'attestazione della conformità della rendicontazione
di sostenibilità è un'esclusiva dei commercialisti, nel loro
ruolo di revisori legali. Un riconoscimento dell'importanza
della nostra professione nel garantire che le aziende siano
davvero allineate agli obiettivi Esg", termina la nota.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA