/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La ceca Tereza Nova uscita dal coma farmacologico

La ceca Tereza Nova uscita dal coma farmacologico

Il 24 gennaio aveva subito un trauma cranico cadendo a Garmisch

ROMA, 20 febbraio 2025, 12:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La sciatrice ceca Tereza Nova, che aveva subito una pesante caduta durante l'allenamento di discesa libera della Coppa del Mondo a Garmisch-Partenkirchen a gennaio, è stata risvegliata dal coma artificiale e presto sarà riportata a casa, hanno annunciato i medici in Germania. 

La 27enne, caduta il 24 gennaio, è stata portata direttamente dalla pista alla clinica di Murnau (Baviera), dove le è stato diagnosticato un grave trauma cranico con emorragia, lo schiacciamento dell'arteria carotidea e la frattura dell'orbita oculare.  A causa della gravità dei danni, i medici le hanno indotto il coma farmacologico. Dopo due settimane nel reparto di terapia intensiva é iniziato il graduale risveglio della sciatrice riducendo la sedazione. "Una volta che il gonfiore del cervello si è attenuato e l'emorragia si è visibilmente attenuata, la paziente era abbastanza stabile da poterla svegliare lentamente dopo aver consultato i nostri colleghi neurochirurghi", ha affermato il medico capo dell'unità di terapia intensiva dell'ospedale di Murnau, Markus Gruber. "Tereza si trova ora in condizioni stabili, che le permettono di essere trasportata in tutta sicurezza nella Repubblica Ceca.   Verrà sottoposta ad una serie di ulteriori esami e ad una fase di riabilitazione sotto la supervisione di specialisti presso l'ospedale locale", ha spiegato il medico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza