/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Jerry Calà alla prima del musical del suo 'Sapore di mare'

Jerry Calà alla prima del musical del suo 'Sapore di mare'

A Torino con Enrico Vanzina e Fausto Brizzi

TORINO, 21 febbraio 2025, 01:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'abbraccio tra Enrico Vanzina e Jerry Calà, insieme a Fausto Brizzi, ha accolto il pubblico per la prima del musical 'Sapore di sale' al teatro Alfieri di Torino.
    "L'idea di farne un musical, con mio fratello Carlo, era già venuta a Garinei, poi purtroppo se n'è andato e non si è più fatto nulla. Adesso invece Fausto aveva pensato di portarlo in tv - ha detto Vanzina con Brizzi a fianco - ed eccoci qua. La leggerezza di una storia come questa spesso viene confusa con la superficialità, ma se è autentica è la profondità della gioia" sottolinea. "Lo spettacolo - evidenzia Brizzi - è tutto canzoni, solo il 20% parlato, è una storia cult. Il pubblico le sa tutte a memoria, alla fine io mi sono commosso". Vale anche per i giovani? "I giovani hanno il rimpianto delle cose non vissute" spiega Vanzina. "Siamo stati gli ultimi ad avere la villeggiatura e non la vacanza" concorda Brizzi, portando un esempio di questa nostalgia.
    Si girano a indicare Calà, "il protagonista" gli dicono, pensando alle pellicole che hanno ispirato lo spettacolo. "Sono soddisfazioni enormi - ammette Jerry Calà per il musical e i film che lo hanno preceduto -. Quando li ho fatti, mai avrei pensato sarebbero diventati un cult - sottolinea per la pellicola sulle vacanze Anni Sessanta ora sul palco, così come per Vacanze di Natale -. La comicità era leggerezza, il politicamente corretto ancora non esisteva. Un film comico faceva ridere, non ci si chiedeva quale messaggio dovesse portare. E in ogni caso entrambi i film sono pezzi di storia, uno degli Anni Sessanta, l'altro della cafonaggine Anni Ottanta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza