/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fontana, Attanasio diplomatico dal volto umano

Fontana, Attanasio diplomatico dal volto umano

Sempre al fianco ultimi, per lui nessuno doveva restare indietro

ROMA, 25 febbraio 2025, 16:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Luca Attanasio era "convinto che la sua missione istituzionale non potesse prescindere dall'impegno sociale, è sempre rimasto al fianco degli ultimi, esprimendo l'ideale del diplomatico dal volto umano, nella certezza che nessuno, in qualsiasi parte del mondo, dovesse essere lasciato indietro". Lo ha detto il presidente della Camera Lorenzo Fontana ricordando l'ambasciatore ucciso in Aula. "Oggi rendiamo dunque omaggio alla memoria di un uomo - ha aggiunto - che ha dedicato la propria esistenza al servizio del Paese e a sostegno della cooperazione internazionale".
    "Ma non possiamo non ricordare - ha aggiunto - il coraggio e l'alto senso del dovere dimostrati dal Carabiniere scelto Iacovacci che, nel tentativo di proteggere l'Ambasciatore, non ha esitato a fargli da scudo con il proprio corpo.
    Un gesto nobile e generoso che gli è valso il conferimento alla memoria della Medaglia d'oro al valor militare e che riflette i valori più autentici che contraddistinguono le donne e gli uomini dell'Arma". "Un ringraziamento va anche a tutto il personale civile e militare che - ha concluso - spesso esponendosi a pericoli estremi, svolge un ruolo cruciale nella promozione della pace e dell'assistenza alle popolazioni più vulnerabili in zone di crisi e contesti ad alto rischio. A loro esprimo la mia profonda gratitudine e riconoscenza.
    Ai familiari dell'Ambasciatore Luca Attanasio e di Vittorio Iacovacci, oggi qui presenti, desidero rinnovare la vicinanza mia personale e della Camera dei deputati. Il loro è il dolore dell'Italia intera, che non può e non deve dimenticare il sacrificio di chi l'ha servita con onore e disciplina".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza