/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Guida a 49 ristoranti di Firenze scelti da 'gastronauta' Paolini

Guida a 49 ristoranti di Firenze scelti da 'gastronauta' Paolini

Con piatti da provare e vini da abbinare oltre a ritratti chef

FIRENZE, 19 febbraio 2025, 16:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una nuova guida ai ristoranti di Firenze firmata dal critico gastronomico, da tutti conosciuto come il 'gastronauta', Davide Paolini. E' 'The go-to restaurants. I ristoranti da non perdere Firenze' (244 pagine, 20 euro), realizzato insieme a Gruppo Editoriale, in doppia lingua (italiano-inglese) e con più di 200 immagini realizzate appositamente da Andrea Dughetti: 49 gli indirezzi scelti, dalle piccole enoteche ai grandi ristoranti gourmet, passando dalle trattorie tradizionali, con indicati i piatti da provare abbinati ad altrettante etichette di vini insieme ai ritratti degli chef.
    Paolini svela i luoghi del gusto a suo giudizio da provare a Firenze, ristoranti che a suo parere valgono già di per sé una visita nella città. "Nouvelle cuisine, fusion, cucina molecolare, cucina nordica, in tempi diversi, hanno contaminato i piatti di ogni dove - scrive Paolini nell'introduzione della sua guida -. La ristorazione fiorentina non è stata influenzata da queste 'tendenze', ma ha risposto all'omologazione in maniera gattopardiana: 'tutto deve cambiare perché tutto resti come prima', a significare un passaggio dalla trattoria alla trattoria contemporanea".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza