/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alfreider, 'con raddoppio Bolzano-Merano ferrovia competitiva'

Alfreider, 'con raddoppio Bolzano-Merano ferrovia competitiva'

Sondaggio, il 79% degli intervistati è favorevole

BOLZANO, 18 febbraio 2025, 14:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Anche la metà occidentale dell'Alto Adige ha il diritto di essere ben collegata". Lo ha detto l'assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider, che, insieme al direttore del dipartimento, Martin Vallazza, ed al direttore generale di Sta, Joachim Dejaco, in un'audizione nella IV commissione legislativa del consiglio proivinciale, ha presentato il progetto di raddoppio della linea ferroviaria tra Bolzano e Merano.
    Il raddoppio della linea ferroviaria Bolzano-Merano, ha detto l'assessore, darà la possibilità di rendere la ferrovia competitiva anche in questa parte della provincia come spina dorsale della mobilità pubblica. "Un secondo binario permetterà nuovi collegamenti più veloci e più frequenti tra i due centri più grandi della provincia", ha sottolineato Alfreider.
    Un sondaggio online e telefonico condotto tra giugno e luglio 2023 su 1.000 cittadini di età compresa tra i 16 e i 99 anni nella Val d'Adige, in Val Venosta, a Bolzano, a Merano e nei dintorni di Merano mostra che il 79% degli intervistati è favorevole al raddoppio. Gli intervistati desideravano soprattutto maggiore sicurezza sui treni e nelle stazioni, collegamenti più rapidi tra Merano e Bolzano e anche più collegamenti. Anche più di tre quarti degli automobilisti erano a favore di un miglioramento.
    "Molti vogliono il raddoppio perché la ferrovia non è più competitiva e attraente con questo vecchio tracciato", ha spiegato Vallazza. Anche Dejaco vede un grande potenziale: 'La gente vuole collegamenti ferroviari veloci, frequenti e affidabili, per questo è necessario il potenziamento a doppio binario'.
    Oltre al potenziamento a doppio binario tra Bolzano-Bivio e Merano-Maia Bassa, è prevista una nuova stazione ferroviaria a Sinigo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza