/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arnold e gli scaldapanchina, un progetto contro il bullismo

Arnold e gli scaldapanchina, un progetto contro il bullismo

BOLZANO, 18 febbraio 2025, 15:55

Redazione ANSA

ANSACheck

In occasione della Giornata nazionale contro il bullismo, l'assessorato ai giovani del Comune di Bolzano ha lanciato il progetto "Arnold e gli scaldapanchina" dedicato alla sensibilizzazione contro il bullismo ed il cyberbullismo grazie a strumenti creativi come il fumetto e lo sport.
    Tra le iniziative collaterali, da segnalare anche le cartoline con i messaggi contro il bullismo realizzate dagli studenti delle scuole cittadine da oggi in mostra nel foyer del municipio sino a venerdì 21 febbraio. In occasione dell'inaugurazione della mostra, l'assessore comunale ai giovani, Christian Battisti, ha premiato con gadget e ticket gara dell'Fc Suedtirol Bolzano partner dell'iniziativa, gli autori dei messaggi e degli slogan anti bullismo più incisivi.
    Il messaggio a cui è andato il primo premio, sarà inviato anche alla presidenza della Repubblica con richiesta al ministero del Made in Italy di emissione di un francobollo per il 2026 dedicato alla tematica del bullismo attraverso il personaggio di Arnold.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza