/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fim, con transizione settore metalmeccanico paga alto prezzo

Fim, con transizione settore metalmeccanico paga alto prezzo

Delegazione umbra a Bruxelles, incontro con europarlamentari

TERNI, 05 febbraio 2025, 17:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"I temi di oggi sono i temi e le sofferenze che sta avendo anche il nostro settore manifatturiero umbro e le sofferenze che i lavoratori ci rappresentano tutti i giorni", dalle aziende il cui "core business è la componentistica auto" a quelle che soffrono il tema dell'energia, "da Arvedi-Ast alle ex Fonderie Tacconi e altre".
    Lo dichiara il segretario generale della Fim Umbria, Simone Liti, a Bruxelles insieme a una delegazione umbra del sindacato dei metalmeccanici della Cisl per partecipare alla manifestazione organizzata da Industriall, la federazione europea dei sindacati dell'industria.
    Insieme ai rappresentanti della Fim nazionale, dopo l'iniziativa in piazza, la delegazione umbra ha poi partecipato a un incontro con i gruppi politici aderenti a The Left, S&D e Greens. "Il settore metalmeccanico sta pagando un prezzo altissimo rispetto alla transizione green e digitale" ha detto Ferdinando Uliano, segretario generale della Fim Cisl nazionale.
    Secondo cui "servono politiche industriali e investimenti, vediamo invece un'Europa che sta tornando alle politiche di austerity". "Dobbiamo avere una politica industriale comune - ha aggiunto - per salvaguardare settori chiave come automotive e siderurgia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza