/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bori, vogliamo rendere l'Umbria la più digitale d'Italia

Bori, vogliamo rendere l'Umbria la più digitale d'Italia

'Riparte tavolo Agenda Digitale' annuncia vicepresidente Regione

PERUGIA, 19 febbraio 2025, 16:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Vogliamo rendere l'Umbria la regione più digitale d'Italia e su questo ho un mandato preciso da parte della presidente Proietti": lo ha affermato il vice presidente della Giunta regionale, Tommaso Bori, intervenuto alla presentazione delle novità riguardanti il servizio DigiPASS Perugia. Occasione nella quale ha annunciato che ripartirà anche il tavolo regionale dell'Agenda Digitale.
    "Vogliamo far ripartire il Piano digitale non solo burocraticamente ma per costruire qualcosa tutti insieme perché la sinergia per offrire servizi digitali ai cittadini va portata avanti con tutti i Comuni" ha sottolineato Bori. "I numeri presentati sui DigiPASS - ha aggiunto - sono un segnale e ci dicono che se noi vogliamo una regione digitale bisogna prima di tutto alfabetizzare i cittadini e aiutarli nel primo accesso".
    Per il vice presidente della Regione, infatti, "non basta stendere la fibra che è necessaria, non basta mettere online tutti i servizi, dalle prenotazioni delle visite mediche agli accessi dei bandi per il lavoro o ai servizi dell'anagrafe, bisogna invece rendere autonomi i cittadini e le cittadine per l'accesso a questo servizi". E su questo, secondo Bori, il DigiPASS "è fondamentale ed è un modello che noi vogliamo rendere nazionale e la presenza dei facilitatori digitali, dove viene offerto il servizio, è un esempio chiave". "Oltre ai fondi disponibili noi vogliamo quindi che questo diventi un servizio strutturale" ha affermato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza