/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pd Regione, dalla destra una sceneggiata agghiacciante

Pd Regione, dalla destra una sceneggiata agghiacciante

'Solo scopo coprire proprie responsabilità' dicono consiglieri

PERUGIA, 26 marzo 2025, 16:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La destra, disperata e senza argomenti, ha messo in piedi una sceneggiata agghiacciante con il solo scopo di coprire le proprie responsabilità in relazione ad una gestione scellerata della sanità, coperta solo da possibilità legislative che non ci sono più e che si vanno sempre restringendo. Per questo, la strada delineata dalla presidente della Regione, Stefania Proietti e dalla Giunta, è l'unica possibilità per salvare l'Umbria da un vero salasso che tutti gli umbri e le umbre pagherebbero caro, soprattutto a scapito delle fasce più deboli": così il gruppo regionale del Partito democratico, commentando la conferenza stampa della governatrice.
    "La Regione Umbria - sostiene il gruppo Pd in una nota - è già stata avvertita che non potrà utilizzare poste di bilancio straordinarie, come fatto fino ad ora con il Fondo di dotazione.
    Non ci sono più risorse speciali, che addirittura la destra non è stata in grado di spendere fino in fondo, come quelli per le liste d'attesa, dai quali sono emersi un milione di euro non investito. Tesei e i suoi alleati, dunque, hanno sprecato una legislatura guardando altrove, piuttosto che mettendo le mani in riforme strutturali, che noi abbiamo invece già intavolato. La proposta di manovra è uno scudo che utilizzeremo al Mef e sui tavoli nazionali, di fronte al disavanzo, e per contrastare un possibile aumento di aliquote anche per i lavoratori e le lavoratrici con un reddito basso. L'equità e la partecipazione restano al centro della nostra azione politica e il lavoro dei prossimi giorni verterà proprio sull'ascolto delle proposte dei sindacati, delle associazioni di categoria e dei Comuni per migliorare una Manovra fiscale che - concludono - dovrà servire a risolvere i disastri che abbiamo trovato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza