/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Centrodestra in piazza a Perugia per dire 'no a nuove tasse'

Centrodestra in piazza a Perugia per dire 'no a nuove tasse'

Manifestazione contro progetto Regione di aumento delle aliquote

PERUGIA, 01 aprile 2025, 18:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Hanno esposto cartelli con la scritta "no a nuove tasse" i tanti sindaci, amministratori locali, consiglieri regionali e parlamentari del centrodestra ma anche cittadini che hanno manifestato a Perugia contro l'aumento delle aliquote fiscali da parte della Regione guidata dal centrosinistra per fronteggiare quello che ritiene il disavanzo nei conti della Sanità.
    I manifestanti inizialmente hanno sostato davanti alla sede dell'Assemblea legislativa occupata da una settimana dai rappresentanti delle opposizioni per chiedere i documenti sulla verifica dei conti. I consiglieri hanno annunciato l'intenzione di restare a Palazzo Cesaroni almeno fino al 10 aprile, data del prossimo Consiglio regionale. Il sindaco di Cannara Fabrizio Gareggia ha letto il testo di una lettere inviata al presidente di Anci Umbria con la quale diversi amministratori di centrodestra gli chiedono "di opporsi fermamente al disegno di legge della Giunta regionale che aumenterà la pressione fiscale su famiglie e imprese umbre".
    La manifestazione si è poi spostata davanti a Palazzo Donini sede della Giunta. Sono stati quindi raggiunti dalla presidente Stefania Proietti con la quale hanno avuto un confronto.
    In piazza sono scesi, tra gli altri, l'ex presidente della Regione Donatella Tesei e il sindaco di Terni, neopresidente della Provincia, Stefano Bandecchi. Con loro il segretario umbro della Lega Riccardo Augusto Marchetti e il portavoce nazionale di Forza Italia Raffaele Nevi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza