"Oggi la Camera dei Deputati ha
approvato il Decreto Emergenze, una misura che incide sulla
vulnerabilità sociale, affronta la crisi idrica e rafforza la
protezione civile, con impatti concreti su lavoro e
infrastrutture anche in tema di attuazione del Pnrr insieme a
risorse per la ricostruzione per il territorio delle Marche a
seguito degli eventi sismici del 2022 che prevede, da parte
della struttura Commissariale Sisma 2016, un anticipo di cassa
di 30 mln di euro al fine di velocizzare le procedure
esecutive". Lo dichiara in una nota Francesco Battistoni,
Vicepresidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori
Pubblici della Camera.
"Il Dl Pnrr Emergenze è un provvedimento che, con pragmatismo
e visione, va ad aiutare i territori con maggiori fragilità
consentendo alle amministrazioni una programmazione virtuosa
degli interventi urgenti da realizzare. A tal proposito -
aggiunge - desidero ringraziare il Governo e i miei colleghi di
maggioranza della Commissione Ambiente per aver approvato anche
i miei emendamenti in tema di riutilizzo in agricoltura delle
acque reflue depurate, una misura ambientale - prosegue
Battistoni- fondamentale per diminuire il prelievo di acqua dai
corpi idrici, nonché in tema di proroga dei termini per le
sperimentazioni sul deflusso ecologico".
"Sempre al fine di favorire una corretta politica di
sostenibilità ambientale - continua - è stato anche approvato un
mio Ordine del giorno volto a chiarire le regole di immissione
di acque emunte. Nell'Odg si specifica che il trattamento
depurativo delle acque può avvenire in impianti non
necessariamente realizzati all'interno dei siti oggetto di
bonifica, questo per consentire un importante risparmio di
risorse economiche e energia".
"Quanto approvato oggi alla Camera dunque, è un importante
passo in avanti per la sicurezza e il benessere dei territori e
per la salvaguardia nel nostro ambiente. Siamo certi - conclude
Battistoni - che grazie a questo decreto molte criticità ancora
presenti e impattanti saranno risolte".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA