Olivier Français, presidente della
Società svizzera del Traforo del Gran San Bernardo, Luca
Montagnani, direttore dell'Unità operativa anestesia e
rianimazione dell'ospedale San Martino di Genova (già primario
ad Aosta), e Fabrice Pannekoucke, presidente della Regione
Alvernia-Rodano-Alpi, sono i nuovi 'Amis de la Vallée d'Aoste'.
I nuovi 'chevaliers de l'Autonomie' sono: Lino Blanchod,
fondatore de l'Orchestre d'Harmonie du Val d'Aoste; Alberto
Maria Careggio, vescovo emerito e presidente onorario de
l'Académie Saint-Anselme; Costantino Charrère, fondatore
dell'azienda vinicola Les Crêtes; Giada Costenaro, violinista;
Giovanna Rabbia, presidente dell'associazione Avres
(Associazione valdostana riabilitazione equestre sportiva) e
Anna Torretta, guida alpina e architetto. Le onorificenze
saranno consegnate domenica 23 febbraio nella sala Maria Ida
Viglino di palazzo regionale, durante la tradizionale Festa
della Valle d'Aosta, in riconoscimento del contributo di queste
personalità alla promozione e alla difesa dei valori del nostro
territorio.
La cerimonia sarà anticipata dalle celebrazioni del 79/o
anniversario dell'Autonomoia e dal 77/o dello Statuto speciale,
alla presenza di due ospiti d'onore: Muriel Favre-Torelloz,
presidente del Gran Consiglio del Canton Vallese, e Arno
Kompatscher, presidente della Provincia autonoma di Bolzano.
L'evento vuole essere un momento di riflessione sui progressi e
sulle sfide dell'Autonomia, con gli interventi di Renzo
Testolin, presidente della Regione, Alberto Bertin, presidente
del Consiglio di Valle, e Alex Micheletto, presidente del
Consiglio permanente degli enti locali.
La celebrazione sarà animata dal coro Penne Nere, che
attraverso i suoi canti della tradizione valdostana renderà
omaggio all'identità e alla cultura del territorio, e da Fabien
Lucianaz dell'associazione teatrale Le Digurdì. La cerimonia
sarà trasmessa sul canale YouTube della Regione
(www.youtube.com/user/RegvdA) e del Consiglio Regionale
(www.youtube.com/user/consvda)
Riproduzione riservata © Copyright ANSA