Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Sanità e politiche sociali
In occasione della Giornata
internazionale dell'Epilessia, in calendario lunedì 10 febbraio,
è prevista l'illuminazione con luce viola del castello di
Aymavilles. Lo ha comunicato l'assessorato regionale della
sanità.
"Viola è il colore di un male che colpisce circa una persona su
cento - spiega Manuele Amateis, presidente dell'associazione
Aice - e sul quale vi è bisogno di luce a causa dello stigma
sociale e del pregiudizio che sovente lo accompagna".
"L'Epilessia è una patologia complessa - aggiunge l'assessore
Carlo Marzi - che può limitare aspetti della vita quotidiana
delle persone che ne soffrono e dei loro familiari e che
necessitano del giusto supporto per poter vivere al meglio
possibile una vita attiva e soddisfacente. Colorare il Castello
di Aymavilles nella Giornata Internazionale dell'Epilessia è un
primo atto simbolico di sensibilizzazione". Infine l'assessore
regionale ai beni culturali, Jean-Pierre Guichardaz: "Illuminare
di viola un castello visibile e riconoscibile come quello di
Aymavilles è un'azione doverosa per attirare l'attenzione di
tutti su questa malattia che occorre saper riconoscere e gestire
al meglio". Il Comune di Aosta il 10 febbraio illuminerà di
viola il palazzo comunale in piazza Chanoux.
In collaborazione con Sanità e politiche sociali
Ultima ora