/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giubileo: dal 19 febbraio la rassegna 'Art on Plaza'

Giubileo: dal 19 febbraio la rassegna 'Art on Plaza'

Promossa dalla Pontificia Accademia di Teologia

CITTÀ DEL VATICANO, 15 febbraio 2025, 13:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Pontificia Accademia di Teologia e la Chiesa degli Artisti, al termine del Giubileo degli artisti, promuoveranno un itinerario intitolato "Artisti in Giubileo" che nel corso dell'Anno Santo - attraverso installazioni, performance e opere d'arte che parlano il linguaggio contemporaneo - si propone di avvicinare il messaggio del Vangelo a coloro che potrebbero sentirlo distante o estraneo.
    Ad inaugurare il ciclo di iniziative sarà il progetto "Art on Plaza", ideato dagli artisti Paolo Ferigo e Stefano Favaretto, che mira a trasformare le piazze pedonali in gallerie d'arte permanenti, proiettando opere digitali sul pavimento. Le opere digitali, sia statiche che animate, saranno proiettate su Piazza del Popolo a Roma dal 19 al 23 febbraio dalle ore 19 alle ore 23, creando una grande galleria d'arte pubblica accessibile a tutti. I visitatori potranno camminare sulle opere, diventando parte integrante e tridimensionale dell'installazione.
    "L'arte contemporanea - afferma mons. Antonio Staglianò, presidente della Path e rettore della Chiesa degli artisti - svolge un ruolo cruciale. Con la sua capacità di interpretare e rappresentare le complessità del nostro tempo, essa diventa uno strumento privilegiato per la pop-theology. Progetti come "Art on Plaza" offrono l'opportunità di sperimentare nuove forme di arte sacra, creando spazi in cui spiritualità e cultura si incontrano e dialogano". L'inaugurazione di "Art on Plaza" si terrà mercoledì 19 febbraio alle ore 18.30 nella Chiesa degli artisti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza