/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Seimila persone a Roma per il Giubileo dei diaconi

Seimila persone a Roma per il Giubileo dei diaconi

Anche da India e da Brasile.Come annunciato eventi senza il Papa

CITTÀ DEL VATICANO, 21 febbraio 2025, 11:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da oggi e fino a domenica 23 febbraio si terrà il quarto dei grandi eventi giubilari, il Giubileo dedicato ai Diaconi che richiamerà a Roma oltre sei mila pellegrini, provenienti da circa 100 Paesi del mondo. Tra questi, per citarne solo i più rappresentati, quasi 4mila diaconi permanenti, con i loro famigliari, provengono dall'Italia, 1300 dagli Stati Uniti, 656 dalla Francia, 350 dalla Spagna, 230 dal Brasile, 160 dalla Germania, 150 dal Messico. Poi gruppi numerosi arriveranno anche dalla Polonia, dalla Colombia, dal Regno Unito, Canada. Ci saranno anche rappresentanze provenienti da Paesi come Camerun, Nigeria, India, Indonesia, Australia.
    Come annunciato, il Papa, considerate le sue condizioni di salute, non sarà presente a nessuno degli appuntamenti di questo evento.
    In ventitré riceveranno l'Ordine sacro del Diaconato durante la messa di domenica 23 febbraio, nella Basilica di San Pietro, alle ore 9.00. Per la Celebrazione eucaristica, il Papa ha delegato mons. Rino Fisichella, Pro-Prefetto del Dicastero per l'Evangelizzazione. Due dei nuovi diaconi provengono dal Brasile, sei dalla Colombia, uno dalla Francia, tre dall'Italia, tre dal Messico, due dalla Polonia, tre dalla Spagna, tre dagli Stati Uniti.
    Oggi i pellegrini saranno accolti in 12 chiese del centro di Roma. Saranno suddivisi per lingua di appartenenza (italiano, spagnolo, portoghese, polacco, francese, inglese) e le catechesi saranno tenute da 12 vescovi. Domani sarà possibile per tutti i partecipanti compiere il pellegrinaggio alla Porta Santa di San Pietro. Il Giubileo dei diaconi proseguirà sabato alle ore 18.00 con la Veglia di preghiera, in Aula Paolo VI e si concluderà domenica 23 febbraio, come precedentemente accennato, con la messa nella Basilica di San Pietro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza