/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Venezia chiuse indagini, accuse anche a Brugnaro

A Venezia chiuse indagini, accuse anche a Brugnaro

Procura deposita atti, 34 indagati. concorso in corruzione

VENEZIA, 15 febbraio 2025, 09:50

Redazione ANSA

ANSACheck
Proteste contro sindaco Venezia,  'fuori Brugnaro dalla laguna ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Proteste contro sindaco Venezia, 'fuori Brugnaro dalla laguna ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

La Procura di Venezia ha chiuso le indagini sulla corruzione in seno al comune lagunare, depositando gli atti con il modello 415 bis. Gli indagati sono in tutto 34 e tra questi c'è il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, come reso noto dall'allora Procuratore, oggi in pensione, Bruno Cherchi la scorsa primavera. Con Brugnaro anche i suoi fedelissimi dello staff in municipio: il direttore generale Morris Ceron, e il vice capo di gabinetto Derek Donadini. Tra le molteplici accuse mosse a tutti gli indagati spiccano proprio quelle mosse al sindaco, ovvero il concorso in corruzione che coinvolge anche il magnate di Singapore Ching Chiat Kwong e i suoi collaboratori in merito alla vicenda della vendita, mai portata a termine, di 41 ettari dell'area di Pili che si affacciano dalla terraferma sulla laguna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza