/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crisi idrica, sindaco Silvi scrive ad Aca ed Ersi

Crisi idrica, sindaco Silvi scrive ad Aca ed Ersi

Scordella, voglio resoconto dettagliato dei lavori ad oggi

SILVI, 14 febbraio 2025, 14:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una richiesta sullo stato degli interventi volti a contrastare la crisi idrica è stata inoltrata dal sindaco di Silvi (Teramo), Andrea Scordella all'Aca Spa, società pubblica per la gestione del servizio idrico integrato e all'Ersi Abruzzo (Ente regionale servizio idrico).
    Nella nota, inviata per conoscenza anche al vicepresidente della Giunta regionale, Emanuele Imprudente, si chiede contezza dello stato dei lavori che, come concordato in un incontro a dicembre, avrebbero dovuto assicurare l'eliminazione o, quanto meno, ridurre di parecchio il disagio procurato ai cittadini e agli operatori economici della città.
    Nel corso dell'incontro di dicembre si era parlato, infatti, delle strategie volte a migliorare sostanzialmente la gestione e la distribuzione delle risorse idriche.
    "Tra le altre iniziative proposte dagli enti di gestione - ha detto Scordella - c'era quella di aprire il pozzo del Vomano. A tutt'oggi, però, la situazione non è migliorata come era lecito attendersi. Per questa ragione ho chiesto ad Ersi e Aca un resoconto dettagliato su quanto è stato realmente fatto fino ad oggi e le tempistiche previste per il completamento dei lavori".
    "Ho chiesto anche - ha aggiunto Scordella - di conoscere quali sono le misure realmente pianificate per consentirci di fornire ai cittadini una comunicazione trasparente e tempestiva sulle attività in corso, sugli obiettivi che si intendono raggiungere e sui tempi di realizzazione delle opere".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza