/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tarpavano le ali ai pappagalli, denunciati 4 negozianti

Tarpavano le ali ai pappagalli, denunciati 4 negozianti

Indagini dei carabinieri forestali tra Fvg e Veneto

UDINE, 17 febbraio 2025, 16:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I carabinieri forestali, con l'ausilio di personale medico veterinario dell'Azienda sanitaria universitaria del Friuli centrale e dell'Università di Udine, hanno eseguito perquisizioni personali e locali a carico di 4 persone - denunciate per maltrattamenti di animali - residenti in Friuli Venezia Giulia e Veneto, rappresentanti legali di 3 esercizi commerciali di vendita di animali vivi nella provincia di Udine e Vicenza, ponendo sotto sequestro due esemplari allevati in cattività di pappagalli 'inseparabili dal collo rosa'. Gli animali presentavano parte delle penne remiganti tagliate.
    L'attività di indagine è stata avviata a seguito di segnalazioni di cittadini che hanno acquistato piccoli pappagalli 'allevati a mano' scoprendo successivamente che gli stessi presentavano le penne delle ali tagliate.
    La tarpatura delle ali costituisce, a tutti gli effetti, una lesione compromettente la stessa libertà di movimento dei volatili. Il piumaggio, diversamente dal pelo che copre i mammiferi, costituisce infatti parte funzionale del volatile e fornisce sostegno aerodinamico necessario al volo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza