/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuove opere idriche a Fano contro rischio allagamenti

Nuove opere idriche a Fano contro rischio allagamenti

Lavori in via Pisacane. Accordo tra Comune e Aset, fondi da Pnrr

FANO, 21 febbraio 2025, 19:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La giunta comunale di Fano ha approvato la proposta di convenzione con Aset per realizzare le nuove opere fognarie in via Pisacane, un intervento da 7.7 milioni di euro finanziato dal Pnrr. L'opera, interamente gestita da Aset, prevede un nuovo sistema di drenaggio per ridurre il rischio di allagamenti, problema ricorrente in questa parte della città. Il cda di Aset approverà a sua volta la convenzione ed il progetto entro metà marzo.
    "Con questo progetto risolviamo un problema che i cittadini vivono da anni - ha dichiarato il sindaco di Fano, Luca Serfilippi - ogni pioggia trasformava questa strada in una zona impraticabile, causando disagi a famiglie e attività economiche ma ora, grazie ai fondi del Pnrr e alla collaborazione con Aset, possiamo intervenire in modo risolutivo".
    "Si tratta di un intervento cruciale per la sicurezza idraulica di Fano - ha spiegato l'assessore ai lavori pubblici, Gianluca Ilari - dopo gli eventi alluvionali del 2024, abbiamo accelerato le procedure per dotare la città di un sistema di drenaggio più efficiente".
    "Abbiamo una roadmap chiara e fissiamo oggi le tappe successive - ha osservato il presidente di Aset, Giacomo Mattioli - entro fine giugno procederemo con il bando di gara e, una volta affidati i lavori, potremo fornire una tempistica più dettagliata".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza