/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Olimpiadi giovanili invernali, Ciambetti: “Veneto terra di sport e di grandi eventi"

PressRelease

Olimpiadi giovanili invernali, Ciambetti: “Veneto terra di sport e di grandi eventi"

PressRelease

Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

"Accogliamo con orgoglio la scelta del Cio che ricade nuovamente sul nostro prezioso territorio”

31 gennaio 2025, 15:09

CONSIGLIO REGIONALE VENETO

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

(Arv) Venezia 31 gen. 2025 -         “Il Veneto terra di sport. E dopo l’assegnazione, nel 2024 di Regione Europea dello Sport e le Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026, ecco un’altra perla per il nostro territorio. A Losanna il CIO (Comitato Olimpico Internazionale), nel corso della cerimonia che si è tenuta ieri all’Olympic House di Losanna, ha assegnato la prossima edizione dei Giochi Olimpici Giovanili al progetto ‘Dolomiti Valtellina 2028’, costruito sull’eredità delle Olimpiadi Milano Cortina 2026”. Lo dice con orgoglio il Presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti. “Il Veneto da sempre è terra di campioni nello sport, qui nelle nostre province ci sono i distretti dello Sportsystem che producono ed esportano materiali sportivi in tutti i settori, dagli sci agli scarponi, dai pattini a rotelle o per il ghiaccio, all’abbigliamento, per non parlare del ciclismo, dalle biciclette alla componentistica e tanto altro. Una terra quella del Veneto dall’enorme potenziale, capace di accogliere eventi di caratura planetaria come i Giochi Olimpici Invernali di Milano - Cortina e come già accaduto con le Olimpiadi di Cortina nel 1956. Il legame tra Veneto e sport è indissolubile e lo ha dimostrato anche la scelta del Cio, che andrà ad elezioni il prossimo 15 marzo, annunciando, attraverso il suo presidente Thomas Bach, la scelta ricaduta nuovamente sulle Dolomiti, la Valtellina e il Trentino per l’organizzazione delle Olimpiadi Giovanili Invernali. Dalle Olimpiadi Giovanili escono i campioni del futuro, quelli che fra un decennio vedremo calcare le scene sportive internazionali e il Veneto ne diventerà la loro prima vetrina mondiale. Le Olimpiadi Giovanili Invernali del 2028 saranno ancora una volta l’occasione per far conoscere e apprezzare le bellezze del nostro prezioso territorio veneto sfruttando strutture in occasione dei Giochi olimpici Invernali del 2026”, conclude il Presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti.

PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

Tutti i Press Release di Veneto

Condividi

Guarda anche

O utilizza