/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Apre a Sintra in Portogallo il museo Fondazione Albuquerque

Apre a Sintra in Portogallo il museo Fondazione Albuquerque

Diretto da Jacopo Crivelli Visconti, 2600 porcellane Ming e Qing

LISBONA, 21 febbraio 2025, 11:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Apre al pubblico, sabato 22 febbraio, il museo della Fondazione Albuquerque, situato all'interno di una suggestiva villa nei dintorni di Sintra, in Portogallo, un tempo casa di villeggiatura della famiglia Albuquerque.
    Concepita dal collezionista brasiliano Renato de Albuquerque e da Mariana Teixeira de Carvalho, sua nipote, la Fondazione Albuquerque sarà la sede permanente della prestigiosa collezione omonima di ceramiche cinesi. Composta da oltre 2.600 pezzi raccolti nel corso di 60 anni da Renato de Albuquerque, è considerata una delle più importanti e prestigiose collezioni private al mondo di porcellane risalenti alle dinastie Ming e Qing, alcune delle quali già esposte presso istituzioni di fama internazionale, come il Metropolitan Museum of Art di New York e il Victoria & Albert Museum di Londra. La collezione vanta inoltre alcune delle più antiche porcellane cinesi ordinate dai portoghesi, incluse le prime con iconografia europea.
    Ma la Fondazione Albuquerque ha anche l'obiettivo di promuovere il lavoro con la ceramica realizzato da artisti contemporanei, rinomati ed emergenti. Ospiterà infatti residenze artistiche e mostre dedicate alla ceramica contemporanea, tutto sotto la guida del direttore della Fondazione, Jacopo Crivelli Visconti, critico d'arte e curatore italiano trapiantato a San Paolo del Brasile. Ad aprire la programmazione, una mostra personale dell'americano Theaster Gates.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza