/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confcommercio Milano, soddisfazione per ampliamento zone rosse

Confcommercio Milano, soddisfazione per ampliamento zone rosse

Barbieri, 'passo concreto per rendere la città più vivibile'

MILANO, 26 marzo 2025, 17:40

Redazione ANSA

ANSACheck

La Confcommercio di Milano accoglie "con soddisfazione" la decisione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza di prorogare e ampliare le zone rosse, includendo aree come via Padova, le Colonne di San Lorenzo e il quartiere dei Fiori.
    "E' un fatto certamente positivo anche alla luce dei risultati ottenuti in questi primi mesi di sperimentazione - commenta il segretario generale Marco Barbieri sulle sue pagine social -.
    Questo provvedimento risponde certamente alle nostre richieste e conferma l'importanza di un dialogo costruttivo e di collaborazione tra istituzioni e forze dell'ordine per garantire maggiore sicurezza ai cittadini e contrastare le situazioni di degrado".
    Nell'area delle stazioni Centrale Rogoredo - Porta Garibaldi, il provvedimento secondo Barbieri "ha permesso alle forze dell'ordine di attuare un'azione di filtro e prevenzione sugli arrivi di soggetti indesiderati in città, riducendo così la microcriminalità anche a vantaggio delle attività economiche".
    "Un passo concreto per rendere le nostre città più vivibili, soprattutto in vista dell'estate, con l'arrivo dei turisti e l'aumento della movida - conclude -. Continueremo a lavorare per mantenere alta l'attenzione su questi temi fondamentali".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza