/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fratoianni, Istat certifica situazione catastrofica nel Paese

Fratoianni, Istat certifica situazione catastrofica nel Paese

ROMA, 26 marzo 2025, 18:59

Redazione ANSA

ANSACheck

"L'Istat certifica una situazione catastrofica nel nostro Paese, ormai il 25% della popolazione è a rischio povertà, un quarto degli italiani . È una condizione sociale che non è frutto del caso , bensì di scelte politiche molto precise o addirittura per la mancanza di scelte da parte del governo".
    Lo afferma Nicola Fratoianni parlando con i cronisti a margine del FlashMob di Avs in piazza Capranica 'Stop Bollette'.
    L'inflazione continua a mordere il potere di acquisto delle famiglie. E poi - prosegue il leader di SI - l'assenza di iniziative in grado di contrastare le difficoltà, da un aumento dei salari e delle pensioni, risposte insufficienti sul caro bollette e sulle politiche energetiche del Paese ancora ancorate al fossile.
    Meloni e il suo governo - aggiunge Fratoianni - invece di dedicarsi al tentativo di riscrivere la storia del nostro Paese dovrebbe provare a dare qualche risposta a quei milioni di cittadini che non ce la fanno più.
    E anche sul continuo aumento degli extraprofitti delle aziende energetiche - conclude Fratoianni - la destra ha continuato a far finta di niente, mentre le diseguaglianze crescono in modo insopportabile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza