/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lula, 'ricorreremo all'Omc contro i dazi Usa sull'acciaio'

Lula, 'ricorreremo all'Omc contro i dazi Usa sull'acciaio'

'L'altra opzione è tassare i prodotti americani che importiamo'

BRASILIA, 27 marzo 2025, 12:21

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

(V. 'Dazi: Lula, non resteremo a guardare...' delle 04:32) Il presidente brasiliano, Luiz Inácio Lula da Silva, ha dichiarato che il suo governo farà ricorso all'Organizzazione mondiale del commercio (Omc) contro i dazi del 25% imposti dagli Stati Uniti sulle importazioni di acciaio.
    "Abbiamo due opzioni: una è ricorrere all'Omc, cosa che faremo, e l'altra è imporre dazi sui prodotti americani che importiamo. In altre parole, applicare la legge della reciprocità", ha detto Lula nel corso di una conferenza stampa a Tokyo, al termine della sua visita di Stato in Giappone.
    Nel 2024, il Brasile è stato il secondo maggiore esportatore di acciaio negli Usa (dopo il Canada), con un volume di 4 milioni di tonnellate. A febbraio Lula aveva promesso "reciprocità" se i dazi annunciati da Donald Trump fossero stati applicati, anche se il suo ministro delle Finanze, Fernando Haddad, ha finora escluso ritorsioni immediate.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza