/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Successo per Paolo Pandolfo all'Opera House di Sydney

Successo per Paolo Pandolfo all'Opera House di Sydney

Uno dei massimi esponenti del repertorio della viola da gamba

ROMA, 26 marzo 2025, 12:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A quindici anni dal suo debutto australiano alla Opera House, Paolo Pandolfo è tornato a Sydney, grazie all'Istituto Italiano di Cultura, nell'ambito del suo tour australiano che lo ha portato anche a Hobart e Melbourne.
    Considerato uno dei massimi esponenti mondiali del repertorio per viola da gamba, Pandolfo fonde magistralmente l'autenticità storica con interpretazioni fresche e immaginative.
    Per questa esclusiva esibizione a Sydney, Pandolfo ha ideato un programma intitolato 'Adieu Sweet Love - The Art of Melancholy'. Dall'intimità dell'elegante suite francese del Sieur de Machy, al coraggioso sperimentalismo di 'The First Part of Ayres' di Tobias Hume, fino all'arrangiamento dello stesso Pandolfo della prima Suite per violoncello di Bach.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza