/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Integrity tour: tappa a Roma dalla Lazio

Integrity tour: tappa a Roma dalla Lazio

Prosegue l'iniziativa di Lega serie A, Icsc e Sportradar

ROMA, 19 febbraio 2025, 12:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Integrity Tour 2024/2025 ha fatto tappa a Roma, in casa Lazio. Presso il Training center del club si sono svolti gli incontri con la prima squadra biancoceleste e, a seguire, quello con la formazione Primavera. Giunta alla decima edizione, l'iniziativa promossa da Lega Serie A, Sportradar e Istituto per il Credito Sportivo e Culturale intende rafforzare la cultura della legalità nel mondo del calcio e a diffondere i veri valori dello sport, educando e formando sulla gravità del fenomeno del match fixing, per combattere le frodi sportive e garantire il regolare svolgimento delle competizioni.
    Nel corso del workshop, il responsabile Integrity per l'Italia di Sportradar AG, Marcello Presilla, ha spiegato ai tesserati il fenomeno del match fixing in tutte le sue forme e approfondito le problematiche legate alle violazioni in materia di betting e le corrette modalità di utilizzo dei social da parte dei calciatori. "È prioritario che tutti gli atleti siano consapevoli dei rischi in merito ad eventuali comportamenti irresponsabili - ha dichiarato il ds della Lazio, Angelo Fabiani -. L'attenzione ai contatti esterni è fondamentale, abbiamo apprezzato molto l'aggiornamento dei temi trattati, in linea direttamente proporzionale all'evoluzione delle nuove tecnologie. È necessario che i calciatori sappiano che il pericolo può essere rappresentato nella maniera più inattesa, per questo un'adeguata prevenzione è d'obbligo, sia per i giocatori professionisti, sia per i ragazzi dei settori giovanili".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza