/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Si finge operatore di pagamenti digitali e deruba un barista

Si finge operatore di pagamenti digitali e deruba un barista

Un uomo di 38 anni denunciato dai carabinieri di Tavernelle

CITTÀ DELLA PIEVE (PERUGIA), 20 febbraio 2025, 12:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Presentandosi come un operatore di una piattaforma di servizi di pagamenti digitali, è riuscito a truffare il titolare di un bar, a Tavernelle (Perugia), derubandolo di oltre 7.800 euro: il presunto responsabile, un uomo di 38 anni, di origini campane, è stato denunciato dai carabinieri.
    Secondo quanto ricostruito nel corso delle indagini dai militari dell'Arma, l'uomo avrebbe contattato il titolare del locale, comunicandogli che era stata riscontrata un'operazione anomala e che avrebbero dovuto avviare insieme una procedura di risarcimento. Poco dopo, al fine di ottenere il rimborso del presunto pagamento non regolare, il finto operatore avrebbe inviato al commerciante tramite messaggistica social un Qr-code da scansionare.
    Fatta la scansione, però, il titolare del bar è stato indotto in errore e ha eseguito otto distinte operazioni di bonifico/ricariche su carta prepagata per un importo complessivo di oltre 7.800 euro.
    Gli accertamenti svolti dai carabinieri hanno permesso di risalire all'intestatario del conto corrente postale associato alla carta di credito e a tutti i successivi movimenti contabili svolti per prelevare e spostare il denaro sottratto al barista.
    Il trentottenne è stato deferito in stato di libertà per truffa alla Procura della Repubblica di Perugia, che ha coordinato le indagini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza