/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Razzolini (FdI): “L’Olio della Serenissima: a Cappella Maggiore, dal 4 aprile"

PressRelease

Razzolini (FdI): “L’Olio della Serenissima: a Cappella Maggiore, dal 4 aprile"

PressRelease

Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

"manifestazioni e convegni sull’olio extravergine del Trevigiano e di tutti i territori legati alla lunga storia della Repubblica Veneta”

26 marzo 2025, 13:53

CONSIGLIO REGIONALE VENETO

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO


(Arv) Venezia 26 mar. 2025 -     “Si ritorna a parlare di olio a due passi dalle Colline Patrimonio Unesco. Dal 4 aprile infatti andrà in scena a Cappella Maggiore, in provincia di Treviso, la manifestazione L’Olio della Serenissima, che vuole mettere al centro tutte le produzioni della Repubblica Veneta: quelle trevigiane e venete, dell’Istria e della Dalmazia, solo per citare le aree più rappresentate”. Il consigliere regionale e componente della Terza commissione di palazzo Ferro Fini Tommaso Razzolini (Fratelli d’Italia) ha presentato così la manifestazione L’Olio della Serenissima, un viaggio nei sapori e nella storia, che si svolgerà a Cappella Maggiore a partire dal 4 aprile. Hanno partecipato alla conferenza stampa il sindaco di Cappella Maggiore Mariarosa Barazza, che ha ricordato il percorso storico relativo alla presenza dell’olivo nella zona, e l’assessore al turismo Valentina Ricesso, coordinatrice regionale delle Città dell'Olio del Veneto, che ha illustrato i principali eventi (consultabili nel sito internet www.loliodellaserenissima.com) che si svolgeranno durante la manifestazione, e gli organizzatori dell’Associazione La Ruota.
“La manifestazione, dal 4 al 6 aprile e dal 10 al 13 aprile prossimi - ha spiegato il consigliere - propone un ricco calendario di appuntamenti: dalle degustazioni agli spettacoli culturali, dai cooking show alle visite guidate. A Cappella Maggiore ci sarà anche il mercato agricolo e una rievocazione storica a cura dell’associazione storico-identitaria 16° Reggimento Treviso. La manifestazione l’Olio della Serenissima è dunque un viaggio nel tempo che punta a valorizzare una produzione di nicchia che molto può dare a tutti i territori”.

PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

Tutti i Press Release di Veneto

Condividi

Guarda anche

O utilizza