/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cuba in piazza contro i migranti inviati a Guantanamo da Trump

Cuba in piazza contro i migranti inviati a Guantanamo da Trump

Indetta dal governo una grande manifestazione per dopodomani

GUANTANAMO, 24 febbraio 2025, 23:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il governo dell'Avana ha indetto per mercoledì 26 febbraio una manifestazione a Guantanamo con "almeno 50.000 persone in rappresentanza dei cubani" per esprimere il suo rifiuto alla "decisione del governo statunitense di trasferire nelle strutture della base navale yankee illegale a Guantanamo fino a 30 mila migranti considerati delinquenti pericolosi".
    L'annuncio, dato dalla segretaria generale della Centrale dei Lavoratori di Cuba di Guantanamo, Juana Eglis Fernández Louit, sul suo account X, mobiliterà i lavoratori dei 15 sindacati della provincia, gli studenti delle federazioni di istruzione media e universitaria ed i membri dei Comitati di Difesa della Rivoluzione, i Cdr, "vestiti con i colori della bandiera nazionale", riporta il sito indipendente 14yMedio.
    La marcia è stata pubblicizzata oggi dai media nazionali legati al governo. I convocati partiranno da otto punti di "raccolta" e, da qui, saranno condotti fino alla piazza della Rivoluzione Mariana Grajales Coello di Guantanamo, dove alle 7 del mattino inizierà la manifestazione di protesta, battezzata "tribuna anti imperialista". La stampa ufficiale cubana invita i manifestanti a non limitarsi ad esprimere malcontento per l'uso della base navale Usa di Guantanamo né alla rivendicazione del suo territorio, ma a pronunciarsi "contro il blocco degli Stati Uniti e le oltre 240 misure che lo intensificano per soffocare economicamente la Rivoluzione" e per ratificare "i principi anti imperialisti e la disposizione a combattere e denunciare qualsiasi atto di ingerenza o contro la pace dei popoli".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza