/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Slitta di 2 settimane avvio solidarietà a Electrolux Porcia

Slitta di 2 settimane avvio solidarietà a Electrolux Porcia

Scatterà da metà marzo grazie a una nuova commessa

PORCIA, 25 febbraio 2025, 13:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il ricorso ai contratti di solidarietà all'Electrolux di Porcia (Pordenone) inizierà il 17 marzo, in concomitanza con il debutto del turno unico a giornata. Originariamente, la nuova modalità doveva scattare dal 3 marzo, ma un ordine piuttosto consistente garantirà un volume di pezzi sufficiente a saturare le linee di produzione per le prime due settimane di marzo. La solidarietà, una volta attivata, durerà 10 mesi e riguarderà, a rotazione quindicinale, circa 750 addetti.
    Una volta ottenuta la nuova commessa, nei giorni scorsi la multinazionale svedese ha chiesto ai sindacati di modificare l'accordo, siglato venerdì a Mestre, con cui si prevedeva la riattivazione della solidarietà.
    Contestualmente, è stata riaperta la procedura di mobilità, volontaria e incentivata, per 33 operai, sempre secondo i termini dell'accordo sugli esuberi del marzo 2024, che mette sul tavolo una somma che arriva fino a 74 mila euro per coloro che volessero risolvere il rapporto di lavoro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza